Pubblicato il Lascia un commento

Il filo rosso del destino

Il filo rosso del destino - RRH037-2020

La produzione di RRH a volte passa per la commissione artistica e credo sia giusto affrontare questo argomento in maniera seria e approfondita.

Quando vengo contattata per discutere di una commissione, normalmente tramite web o social, spesso non conosco l’altra persona, non so nulla di lui/lei; poi spesso mi chiedono di dipingere qualcosa da regalare, come nel caso di questo quadro, e chiaramente diventa complicato poiché ci devo mettere dentro qualcosa di più rispetto al solito.

Ed entra in gioco quindi l’empatia.

Il filo rosso del destino RRH037-2020
Il filo rosso del destino RRH037-2020

Il committente mi richiede un soggetto o un tema ed io, per svilupparlo, necessito di entrare nella mente di questa persona per creare un’atmosfera.

Iniziamo quindi a parlare di arte, di musica, di esperienze, parliamo di tante cose e, se entriamo in sintonia e comincio a crearmi un immaginario condiviso, decido se potrò o meno soddisfare le aspettative perché a me piace mettere nei quadri le storie e le emozioni mie e di chi ha richiesto l’opera.

Non è facile e a volte decido che non sono la persona adatta: penso sia una grande forma di rispetto a volte anche rifiutare e indirizzare a chi, secondo me, potrebbe soddisfare la richiesta in maniera migliore.

Nel caso di questo quadro il feeling c’è stato da subito.

Il filo rosso del destino RRH037-2020
Il filo rosso del destino RRH037-2020

La storia che ci sta dietro, per rispetto della committenza e della terza persona a cui alla fine è stato regalato, ovviamente non ve la racconto: è una storia di emozioni personali e terrò per me il suo concepimento creativo; ma, mentre lui parlava e raccontava la sua storia, la mia mente ha creato una serie di immagini e di sensazioni che mi hanno portato a creare questo soggetto.

Questo è il mio modo di lavorare con le opere in commissione: dentro ci puoi trovare me, ma anche “altro”, e credo sia bellissimo creare una sincronia mentale con persone che spesso non conosco.

Elisa RRH
Pubblicato il Lascia un commento

Die Toteninsel

Die toteninsel - RRH034-2020

La mia personale reinterpretazione in vero stile RRH dell’opera “l’isola dei morti” (Die Toteninsel) di Arnold Böcklin

Da tempo meditavo di proporre una mia reinterpretazione di questo quadro, di cui l’autore stesso produsse varie versioni.

In un primo momento avevo pensato ad una citazione e avevo abbozzato l’isola sull’orizzonte di un mare nero: volevo che stesse lì, che rappresentasse un punto di arrivo, una meta per qualcuno che in primo piano si sarebbe lentamente avvicinato su di una barca; ma più sbozzavo, più l’isola cresceva, non riuscivo a centrare la dimensione e cresceva e cresceva.

Quando finalmente mi ritenni soddisfatta, non mi ero accorta che si era presa tutta la tavola e, come è mia usanza, ho lasciato comandare lei e da citazione è divenuta tributo.

Die toteninsel - RRH034-2020
Die toteninsel – RRH034-2020

La mia “Die Toteninsel” – mi piace chiamarla con il suo nome in lingua originale – troneggia possente in mezzo al mare nero che riflette un cielo rosso e nuvoloso, come se a breve stesse per piovere sangue; la pietra grigia della roccia, però, si rifiuta di accettare quel riflesso e mantiene il suo freddo bagliore ultraterreno.

I muraglioni grigi di roccia accerchiano una fitta boscaglia di cipressi più scuri del normale: loro non riflettono la luce, ma l’assorbono e si ergono ritti e giudicanti.

Rappresentano l’elemento che da sempre ha sempre rapito il mio occhio: il buio, l’ignoto. 

Die toteninsel - RRH034-2020
Die toteninsel – RRH034-2020

L’isola appare tetra e inquietante anche per un altro particolare: l’edera rossa rampicante che sembra brancarla come un parassita venuto da chissà dove e questa è una citazione da “La Guerra dei Mondi” di H.G. Wells che da poco avevo riletto.

Quel rampicante mi impressiona da sempre, è una specie di “Morte Rossa” se ci pensate.

Lo si vede spesso lungo i muri delle case abbandonate o aggrovigliato ad alberi morti e pali della luce, soffoca le rive infestate dai rovi tingendo la collina di quell’anomalo rosso e grigio secco che mi fa pensare all’imminente arrivo dell’inverno.

Böcklin era ossessionato dal tema “Isola dei Morti” al punto che la dipinse ben 5 volte.

Die toteninsel - RRH034-2020
Die toteninsel – RRH034-2020

La prima versione pare si intitolasse “Un posto tranquillo”, poi cambiò il titolo.

In effetti quello che trasmette l’Isola del pittore tedesco a una sensazione di tranquillità inquieta, quel soggetto alle mie orecchie non “suona” quando lo guardo, sento solo il silenzio e ogni tanto abbiamo tutti bisogno di silenzio, ecco perché mi piace.

Calma, silenzio. Anche la mia versione non riesco ad abbinarla ad uno stato d’animo musicale, ma mentre Böcklin mi comunica tranquillità, calma e silenzio, la mia mi comunica una silenziosa inquietudine, un presagio…

Die toteninsel - RRH034-2020
Die toteninsel – RRH034-2020

In questi giorni il quadro sarà verniciato e incorniciato e sarà finalmente pronto per partire.

Misurarmi con i temi classici mi è piaciuto e credo che non passerà molto tempo prima del prossimo tributo.

Avete suggerimenti?

Quale quadro vi piacerebbe vedere reinterpretato in stile RRH?

Pubblicato il 1 commento

Barabba

Barabba - RRH015-2020

Il corvo nato per sbaglio, Barabba: quando la materia e l’istinto artistico dominano e trasformano il progetto originale

Barabba è un corvo nato per sbaglio.

Avevo in mente tutta un’altra cosa, lo giuro.

Avevo questa cornice e una tavoletta di compensato della misura esatta.

Le due andavano proprio a nozze, ma la tavoletta era trattata con uno strato di colla molto molto spesso.

Ho dato il mio fondo rosso e già avevo i miei dubbi perché non asciugava bene.

Barabba RRH015-2020
Barabba RRH015-2020

Quando fu la volta di metterci il mio corvetto mi son resa conto che il colore colava: superficie troppo liscia mannaggia!

Come da prassi mia, ho abbandonato il soggetto iniziale e ho lasciato decidesse questo supporto idrorepellente.

Risultato: Barabba.

Pubblicato il Lascia un commento

Sleep Well

Sleep Well - RRH035-2020

Sleep Well, il mistero di una donna che dorme mentre la luce della luna rivela alcune presenze nascoste nell’ombra

Una domenica pomeriggio piovosa, autunno oramai cominciato… avevo molto sonno e per vincere il sonno ho dipinto una donna che dorme.

La stanza è illuminata dall’immancabile presenza lunare che rivela presenze nascoste nell’ombra.

Sleep Well RRH035-2020
Sleep Well RRH035-2020

Chi sono quelle presenze?

Sono malevole o benevole?

Lo spettatore decide e interpreta la scena ed è chiamato in prima persona a svelare il mistero del quadro.

Ho recuperato una tela vecchia come faccio spesso, una tela dipinta ad acrilico materico, era un astratto.

In questi casi il vecchio quadro funge da preparazione .

La cornice, recuperata anche lei, era dorata e conteneva un ovalino dorato a sua volta con l’immagine di una Madonna.

Sleep Well RRH035-2020
Sleep Well RRH035-2020

Ho pulito la cornice, applicato la foglia argentata e poi, non soddisfatta , ho preferito patinare con il colore prima nero e poi rosso per riprendere i toni oscuri del dipinto.

Pubblicato il Lascia un commento

Demeter

Demeter - RRH006-2020

Il Demeter è il vascello con cui il conte Dracula affronta la furia del mare per giungere sulla costa britannica

Il vascello con cui il conte Dracula affrontò il suo viaggio verso la costa Britannica.

La nave è in balia delle onde nella burrasca , il suo equipaggio è stato eliminato dal Conte e al timone non c’è nessuno ma una forza oscura lo spinge verso il porto di Whitby.

Demeter RRH006-2020
Demeter RRH006-2020

Il Conte tramutatosi in lupo nero è pronto sul ponte per compiere il balzo che lo porterà a cominciare la sua nuova vita in Inghilterra .

La storia di un Essere che per quanto malvagio e assetato di sangue affronta il mare , le sue paure , per poter continuare a vivere.

Demeter RRH006-2020
Demeter RRH006-2020

Il vascello è ritratto al chiaro della luna piena , le vele sono ammainate come se l’ultimo ordine impartito fosse quello di prepararsi alla burrasca.

Lo scafo è innaturalmente ricurvo come se stesse per spezzarsi.

Ad ovest il cielo si rasserena ed il conte sa che arriverà indenne a Whitby.

Demeter RRH006-2020
Demeter RRH006-2020

Questo è un quadro che oscuro che inneggia alla vita che dopotutto vince sempre.

Questo è il quadro del 2020 che amo di più in assoluto .

Pubblicato il Lascia un commento

Santa Macabra Muerte

Santa Macabra Muerte - RRH036-2020

La Santa Macabra Muerte è un teschio di donna velato in bianco e nero su fondo oro imbrigliato da una velatura nera

La Santa Macabra Muerte è un pezzo che ho amato molto realizzare, mi sono divertita nel farlo!

Amo il contrasto tra il bianco e nero velato/materico e il fondo oro.

Santa Macabra Muerte RRH036-2020
Santa Macabra Muerte RRH036-2020

L’idea era quella di avere uno sfondo luminoso ma come spesso faccio, ho “ucciso” tutta quella luce imbrigliandola con una velatura nera e ho permesso solo a pochi raggi di brillare.

La cornice è vecchia, era completamente coperta di bronzina impolverata e alcune parti erano mancanti.

Santa Macabra Muerte RRH036-2020
Santa Macabra Muerte RRH036-2020

Ho pulito e quindi riverniciato la cornice per poi velarla di rosso.

Il risultato ottenuto mi è piaciuto moltissimo e penso userò spesso questa finitura per le cornici.

Pubblicato il Lascia un commento

La Seduzione della Bestia

La seduzione della bestia - RRH057-2020

La Seduzione della Bestia, il nero cavallo simbolo di purezza e onestà prende gli ultimi raggi di luce prima di …

L’ eclissi trasforma il giorno in notte quindi è la luna questa volta che porta oscurità e tenta di ingoiare con il suo cono oscuro la scena.

La seduzione della bestia RRH057-2020
La seduzione della bestia RRH057-2020

Una figura femminile avvinghia il suo cavallo nero gigantesco e in questo momento esatto la bestia, che rappresenta la purezza e l’onestà, si trasforma nel suo demone e viene dannata .

La seduzione della bestia RRH057-2020
La seduzione della bestia RRH057-2020

La gonna di lei è rappresentata nel momento in cui compie la sua ruota e prende gli ultimi raggi di luce prima che le due figure vengano fagocitate dall’oscurità e per sempre condannate a vegliare l’una sull’altra nell’oscurità.

La seduzione della bestia RRH057-2020
La seduzione della bestia RRH057-2020