Descrizione
La pioggia nel pineto
Titolo: | La pioggia nel pineto |
Soggetto: | Paesaggio naturalistico con poesia calligrafata a mano da Scritto a mano |
Descrizione: | l’impianto si è pensato a prendere come modello un tempietto colonnato sormontato da un timpano triangolare completamente immerso nella natura . I versi sono diventati le colonne, il titolo in oro zecchino l’architrave e il nome del poeta il timpano. Il nostro tempietto fatto di poesia se ne stà tutto sulla sinistra per lasciar spazio a destra ad elementi in primo piano che creano la prospettiva della scena che si svolge su di una radura che affaccia sul mare. A destra e a sinistra i pini marittimi fanno da cornice all’ intreccio della vegetazione citata nella poesia : mirto , Ginestra, Ginepro, Tamerici salmastre … Nella parte bassa della cornice troviamo La Rana , i muschi e il “panismo” raffigurato con un accenno di corpo femminile che si fonde con il suolo verdastro. Immancabile il mare scandisce l’orizzonte. In un primo momento lo avevo rilegato in un angolino ma poi si sa, il mare è prepotente e si è preso tutta la scena ..e io non mi sono opposta . |
Supporto: | Vellum |
Tecnica: | Grafite e acquerello |
Data: | 01 / 10/ 2021 |
Dimensioni: | H 50 – L 70 – P 0,5 cm |
Cornice: | no |
Dimensioni cornice: | H 0 – L 0 – P 0 cm |
Peso: | 0,5 kg |
Musica: | |
Note: | ………. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.