Descrizione
Angrboda
Titolo: | Angrboda |
Soggetto : | Veduta del fiordo , la gigantessa, il lupo e il serpente |
Descrizione: | Opera realizzata in collaborazione con Scritto a Mano – Scriptorium Amanuense
Testo La vecchia siede ad oriente in Iárnviðr e laggiù nutre la stirpe di Fenrir. Di tutti quelli uno solo si fa distruttore del sole in forma di troll Angrboða è una gigantessa della mitologia norrena. Il suo nome significa “presagio di male”. Snorri Sturluson nella sua Edda in prosa (nel Gylfaginning) ci racconta che si unì con il dio Loki, dal quale ebbe tre figli: il gran lupo Fenrir, il Miðgarðsormr e Hel, la regina dei morti. Come indicato successivamente, potrebbe essere identica a Iárnvidia nominata nella lista delle mogli troll nel nafnaþulur di Snorri. Il poema Vǫluspá (nelle stanze 40-41 nella maggior parte delle edizioni) narra di una gigantessa che abitava a Járnviðr e che il commentatore di solito identifica con Angrboða (e con Iárnvidia). |
Supporto: | Pergamena vegetale |
Tecnica: | Inchiostro |
Data: | 15/ 08 / 2020 |
Dimensioni: | H 50 – L 35 – P 0 cm |
Cornice : | No |
Dimensioni cornice: | N.D. |
Peso: | 0,0 kg |
Musica : | Faun |
Note: | Commissione |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.